DOMENICA 9 MARZO SECONDA USCITA DI TREKKING ESCURSIONISTICO:
SI VA A CAMMINARE SULL'ANELLO DI BOSISIO PARINI!
Si terrà domenica 9 marzo alle ore 14 la seconda uscita del Trekking escursionistico sul Lago Pusiano, l’iniziativa promossa da Egirent e organizzata da Giorgio Tanzi, esperto Accompagnatore di media Montagna e convinto naturalista.
Dopo l’esordio di febbraio con quasi 50 persone coinvolte in una passeggiata con partenza dalla Casa di pesca di Pusiano, la salita al santuario della Madonna della Neve e il rientro a Pusiano passando dal Parco del Roccolo, questa volta verrà affrontato il PERCORSO ROSSO, ovvero l’Anello di Bosisio Parini che andrà a visitare i luoghi cardine della vita del celebre Poeta.
Ritrovo previsto per le ore 14 al parcheggio Precampel di Bosisio Parini, in via Parini.
Sarà una piacevole passeggiata che, percorrendo mulattiere e strade secondarie, permetterà di conoscere le campagne circostanti i borghi di Bosisio Parini e Garbagnate Rota, adagiati tra il lago e le dolci colline retrostanti, luoghi cari al poeta Parini che qui ebbe i natali. La lunghezza del percorso è di circa 7 km , con un dislivello di 120 metri e una difficoltà classificata come “Turistica”, adatta quindi ad essere affrontata anche da bambini e anziani.
Per tutte le informazioni sui costi è possibile scrivere all’indirizzo mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o al numero di telefono 340/7054267 (chiedere di Giorgio).
L’iscrizione al Trekking escursionistico ha un costo di € 5 a persona ad uscita. La partecipazione è GRATUITA per i bambini fino ai 5 anni compiuti. Per i bambini dai 6 ai 14 anni, è prevista una tariffa ridotta pari a € 3. Pacchetto speciale per le famiglie: 13 euro (2 genitori + 1 figlio; per eventuali altri figli la quota è gratuita). Per gruppi numerosi, è prevista una gratuità ogni 10 partecipanti (sconto 10%).
Ai partecipanti si raccomanda di indossare calzature adeguate (scarponcini o scarpe da tennis con suola scolpita) per camminare su terreno naturale (sentieri e facili mulattiere) e di vestire indumenti adeguati alle condizioni meteo e stagionali in cui si effettuerà l'uscita.
Si raccomanda di avere con sé una bottiglietta di acqua e un piccolo snack (frutta secca, cioccolato) da eventualmente consumare durante l'escursione. Per bambini piccoli (fino ai 5 anni), si raccomanda di portare uno zaino porta-bimbi, in modo da non farli stancare eccessivamente.