EGIRENT PRESENTE ALL'EDIZIONE 2014 DI AGRINATURA CON UNO STAND DEDICATO AL CARPFISHING
Uno stand pensato per ricreare, in un ambiente inedito come lo può essere uno spazio espositivo, una postazione dedicata al Carpfishing, la pesca specificamente rivolta alla carpa che sta ottenendo un successo sempre maggiore anche in Italia dopo essersi affermata a livello europeo.
Egirent srl, la Società di Gestione dei diritti esclusivi di Pesca e Navigazione del Lago Pusiano, ha scelto di partecipare all’edizione 2014 di Agrinatura in un modo diverso dal consueto, con l’obiettivo di avvicinare sempre più persone ad una pesca sana e rispettosa della fauna ittica. Così, alla luce del lavoro svolto dal 2012 ad oggi sul Lago Pusiano, Egirent ha scelto l’occasione di giocare “in casa” per presentare al grande pubblico la riproduzione di una postazione di Carpfishing e per mostrare come questa tecnica di pesca venga interpretata dagli appassionati.
Il Carpfishing si svolge prevalentemente nelle ore notturne, sia in estate che in inverno, con condizioni climatiche fra loro molto differenti: per questo motivo, verrà installata una tenda del tutto analoga a quelle utilizzate dai pescatori, e all’interno verranno posizionate le poche comodità a disposizione per la sessione di pesca.
Fra queste, un lettino per sdraiarsi e riposarsi, un fornelletto elettrico indispensabile per un pasto caldo: le sessioni di Carpfishing durano il più delle volte per una settimana, vissute in coppia, e lo spirito di adattamento è indispensabile per vivere al meglio questa esperienza. Una parte rilevante l’avranno le canne da pesca, mulinello, filo e montature: elementi che rappresentano l’abc della pesca, ma che il carpfishing ha reinterpretato in un’ottica ancora più tecnologica.
Ogni singolo prodotto è realizzato con specifici materiali destinati esclusivamente al Carpfishing, il che aumenta esponenzialmente il lavoro di ricerca e il valore finale dell’attrezzatura. Il pubblico avrà quindi l’opportunità di vedere dal vivo canne, mulinelli, fili e montature e di osservare le “boiles”, delle “speciali” palline aromatizzate che rappresentano l’esca più comunemente utilizzata per agganciare le carpe.
Nel Lago Pusiano, come prevede il Regolamento pubblicato da Egirent, tutta la pesca Carpfishing è rigorosamente “no-Kill”: in questo modo tutti gli esemplari, una volta catturati, vengono rilasciati in acqua sulla base di uno specifico trattamento che permette di tranquillizzare il pesce. Anche questo aspetto verrà messo in evidenza, con la presenza di apposito materiale.
Egirent, come detto, gioca in casa in occasione di Agrinatura: il Lago Pusiano si trova solo a poche decine di metri e sarà interessante per i visitatori, dopo aver osservato da vicino una postazione di Carpfishing, provare a cercare lungo le sponde del Lago qualche pescatore impegnato in questa speciale pratica. Il Lago Pusiano offre infatti molte postazioni specificatamente dedicate al Carpfishing, immerse in una natura incontaminata, avvolta dal verde e dallo splendido panorama lacuale. Il Lago rappresenta infatti uno dei punti di riferimenti per la pesca alla carpa a livello europeo, come dimostrano le numerose presenze internazionali registrate nell’arco del 2013 e le prenotazioni già accertate nel 2014. Ai presenti di Agrinatura, Egirent fornirà ogni informazione riguardante la pesca a Carpfishing e offrirà le competenze del proprio staff, a disposizione del pubblico per l’intera durata della manifestazione.
Leggi tutte le informazioni sull'edizione 2014 di Agrinatura!