COPPA ITALIA PER SQUADRE -
PREDATORI ESCHE ARTIFICIALI
IL REGOLAMENTO UFFICIALE DELLA GARA DEL 26 APRILE
È pubblicato in via ufficiale il Regolamento della Coppa Italia per squadre di società – predatori con esche artificiali relativo alla gara del 26 aprile che si terrà sul Lago Pusiano, organizzata dall’Associazione sportiva dilettantistica “Coregonia Club Maurizio Lamperti” in collaborazione con Egirent e col patrocinio della Federazione italiana pesca sportiva ed attività subacquee (Fipsas). L’attesa per la manifestazione cresce col passare dei giorni, con iscrizioni giunte da tutta Italia e con l’obiettivo dichiarato dal coordinatore dell’evento, Roberto “Ropino” Cantaluppi, di coinvolgere società di tutto il panorama nazionale. Ogni società avrà la possibilità di iscrivere più squadre, ciascuna delle quali sarà formata da due imbarcazioni.
Per i partecipanti è prevista la possibilità di noleggio barche: per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Regolamento gara Coppa Italia 26 aprile 2015
Previa iscrizione e saldo avvenuto ENTRO E NON OLTRE martedì 7 Aprile 2015.
Giorno 25 Aprile 2015 - giornata Pre-Fishing a partire dalle ore 07:30 alle 14:30
Giorno 26 Aprile 2015 - Gara Coppa Italia Spinning predatori da natante
Ritrovo presso Loc. Lambrone Eupilio - ore 05:30
Spiegazione regolamento e registrazione barche e partecipanti.
Sorteggio partenza
Inizio Gara ore 07:30 Termine gara ore 14:00
REGOLAMENTO PARTICOLARE
In deroga alle norme vigenti, concordata con Egirent Lago Pusiano e Federazione per la sola manifestazione sopra scritta, sarà possibile trattenere i seguenti pesci in misura per il tempo strettamente necessario alla misurazione degli stessi, prima del rilascio.
SPECIE DEROGATE:
- Luccio Reale 50 cm
- Lucioperca 50 cm
- Persico Reale 18 cm
- Boccalone 30 cm
- Siluro NA (Nessuna misura minima applicabile)
- Trota Lacustre 50 cm
- Persico sole NA (Nessuna misure minima applicabile)
Il punteggio finale verrà calcolato al cm: 1cm = 1 punto.
A tutte le catture di esemplari oltre il metro di lunghezza verrà attribuito un punteggio speciale di 150 punti.
RESTRIZIONI:
1) È vietato l'utilizzo dei motori a scoppio su tutte le imbarcazioni. È ammessa la sola motorizzazione elettrica per qualsiasi spostamento pena la squalifica immediata. Le eventuali barche con motore a scoppio devono avere il motore alzato e l’elica coperta ben visibile. Siamo in un Parco e all’interno di un sito di interesse comunitario (SIC). Nel caso di utilizzo di motore a scoppio, oltre la squalifica dalla competizione, la Soc. Egirent provvederà a stilare una sanzione amministrativa direttamente agli interessati con denuncia immediata alle autorità di competenza.
2) È vietato l'ancoraggio alle boe. Resta invece possibile l'ancoraggio classico e galleggiante.
3) È vietato l'ecoscandaglio. Sia l'utilizzo che la detenzione su natante (come da regolamento Egirent).
4) È vietata la pasturazione in tutte le sue forme (tradizionale ed elettronica).
5) È vietata la traina.
6) Verranno ritenuti validi i pesci allamati dall'apparato boccale fino all'apparato branchiale.
7) I pesci catturati dovranno essere guadinati. Pertanto la presenza del guadino in barca dovrà essere obbligatoria.
8) Partecipanti e commissari dovranno indossare il giubbetto salvagente per tutto il tempo della gara e/o permanenza su natante. Pena la squalifica.