Report tecnico del mese di maggio: indagini idrobiologiche sul Lago Pusiano

egirent pusianoProseguono le indagini idrobiologiche sul Lago Pusiano, realizzate dal Centro studi biologia e ambiente di Erba in collaborazione con Egirent e pubblicate sul sito internet www.lagopusiano.com con lo scopo di fornire ai pescatori il maggior numero possibile di informazioni su queste acque. Sono ormai 20 i report realizzati fra il 2013 e il 2015, un bagaglio di conoscenze che consente così di poter analizzare in diretta tutto ciò che caratterizza la vita del Pusiano. La Primavera si conferma periodo particolarmente interessante per la fauna ittica del Pusiano. In questa stagione, infatti, si colloca l’inizio del periodo riproduttivo per molte specie ittiche. Dal momento che l’aumento di temperatura, ma anche l’allungarsi delle giornate, influenzano i cicli biologici dei pesci, con questo report andiamo anzitutto ad analizzare il comportamento termico delle acque lacustri. Maggio 2015, al momento, si presenta come mese piuttosto piovoso, soprattutto rispetto al periodo precedente.

Nel mese in corso sono stati frequenti infatti gli eventi di piena che hanno caratterizzato il Lambro, principale immissario, ed hanno contribuito successivamente a mantenere condizioni idrologiche di morbida generalizzata. Di contro, inoltre, non sono mancati nemmeno i primi caldi. Anzi: tra la prima e la seconda decade del mese si sono verificati significativi episodi di caldo fuori stagione. Tutto ciò ha determinato l’instaurarsi di una prima stratificazione termica piuttosto marcata. Le acque fredde del Lambro, infatti, si sono inabissate andando ad alimentare lo strato ipolimnico mentre in superfice, il caldo e l’irraggiamento hanno portato ad un rapido riscaldamento degli strati superficiali.

Si è quindi venuto a determinare un marcato gradiente termico tra superficie e fondo. Sebbene il lago abbia mostrato di avviarsi verso condizioni tipiche della stagione calda, quando cioè le difficoltà di riossigenazione degli strati profondi iniziano a condizionare gli spostamenti dei pesci, in questo momento il livello di ossigeno è ottimale su tutta la colonna d’acqua e pertanto i pesci si spostano liberamente in tutti gli habitat lacustri, da quelli profondi a quelli più superficiali.

Leggi il report del mese di Maggio!

© 2018 Egirent Services. All Rights Reserved.
Sede Operativa: InfoPoint - 22030 Pusiano (CO) Via Mazzini, 30 Tel. +39 342 683 14 40
Sede Legale: 20832 Carate Brianza (MB) Via Nuova Valassina, 20 - P.va C.f. 09494590962