EGIRENT E CSBA PRESENTANO: IL LAGO PUSIANO IN 3D!

UN VIDEO ALLA SCOPERTA DEL BACINO SOMMERSO 

 

lagopusiano 3dIl Pusiano così non si era proprio mai visto! Un Lago che regala emozioni ai turisti, offre brividi ai tanti pescatori che lo scelgono per coltivare la loro passione, ed è in grado di stupire per i suoi colori ogni volta differenti e per paesaggi che nei secoli hanno attirato artisti provenienti da tutto il Continente. Ma Egirent e il Csba di Erba sono andati oltre, realizzando un filmato in 3D che introduce alla scoperta dei segreti del bacino sommerso e porta a galla quel che, solitamente, rimane invisibile sotto il manto d’acqua. Un’incredibile ricostruzione al computer, già on line e visibile da chiunque: Guarda il video in 3D nel canale Youtube “Lago Pusiano” dove i 26 video sin qui caricati raccontano la storia di Egirent, del lavoro svolto in questi mesi e dei risultati raggiunti grazie ad un’operatività concreta costituita da poche parole e tanti fatti.
Egirent, grazie al lavoro straordinario del Csba di Erba – Centro studi biologia e ambiente – ha voluto eseguire un monitoraggio limnologico del Lago Pusiano, definendo i lineamenti fondamentali del bacino lacustre per prevederne l’evoluzione nel tempo e per offrire un quadro attuale aggiornato del fondale. Ne è uscito un report riguardante la morfologia del bacino sommerso, già pubblicato sul sito internet: Guarda il report.
“In questi mesi sono state raccolte ed organizzate le informazioni disponibili riguardo le caratteristiche del fondo del Lago, soprattutto in relazione alle diverse profondità e alla loro distribuzione - spiega il Csba - Questi dati sono stati poi validati nel corso di alcune campagne di misurazione batimetrica effettuate con l’utilizzo combinato di ecoscandaglio e GPS in cui il personale operativo di Egirent ha svolto un ruolo chiave. In questa fase il contributo delle conoscenze specifiche del personale di Vigilanza e di chi ha vissuto da sempre sul lago è stato determinante”.
Il punto di massima profondità, di circa 24 metri, si trova poco al largo dell’Isola dei Cipressi, in direzione di Bosisio Parini. In corrispondenza dell’isola, inoltre, affiora il substrato roccioso che appare ben visibile lungo la sua costa Sud orientale. Il fondale non presenta particolari irregolarità: le profondità aumentano più rapidamente allontanandosi dalla linea di costa lungo il settore compreso tra le località del Lambrone, in territorio di Eupilio, e la località Comarcia a Sud - Est di Pusiano, mentre digradano meno bruscamente nel settore compreso tra Bosisio Parini e la località Moiana, in comune di Merone.

© 2018 Egirent Services. All Rights Reserved.
Sede Operativa: InfoPoint - 22030 Pusiano (CO) Via Mazzini, 30 Tel. +39 342 683 14 40
Sede Legale: 20832 Carate Brianza (MB) Via Nuova Valassina, 20 - P.va C.f. 09494590962